Tante informazioni utili per risparmiare tempo e denaro con il noleggio a lungo termine
Sono tra le auto più richieste del momento, proprio perché combinano i vantaggi prestazionali del motore termico a quelli di risparmio e sostenibilità del motore elettrico. Grazie alla loro doppia anima e al lancio di nuovi modelli sempre più apprezzati dal mercato, le auto ibride mild e full hybrid hanno rappresentato nel 2022 il 34,1% delle immatricolazioni totali in Italia. E sono vetture ideali da valutare per una soluzione di noleggio a lungo termine. Vediamo perché.
Fasce di prezzo molto differenti
Ci sono modelli ibridi per tutti i gusti e per tutte le tasche. Ma ovviamente offrono prestazioni diverse e hanno costi di mantenimento differenti. Scegliere di noleggiare un’auto full hybrid piuttosto che di comprarla consente di valutare al meglio e senza esborsi troppo gravosi se questo tipo di tecnologia rispecchia davvero le proprie esigenze.
E dal momento che il noleggio a lungo termine è una soluzione economicamente vantaggiosa in generale, scegliendo questa formula è anche possibile dotarsi di un’auto di fascia più elevata rispetto a quella che si potrebbe acquistare.
Flessibilità di ricarica
Le auto ibride sono spesso un passaggio intermedio per chi vuole superare il motore termico ma non è ancora pronto a passare a un full electric per motivi legati alla anche difficoltà di accedere a una colonna di ricarica. Sebbene questi dispositivi siano sempre più diffusi sul territorio, ci sono particolari condizioni in cui non è scontato trovare una colonnina pubblica nelle immediate vicinanze. Secondo il rapporto “Le infrastrutture di ricarica a uso pubblico in Italia” curato da Motus-E, nel 2022 il nostro Paese contava 36.772 punti di ricarica distribuiti in 19.334 colonnine su 14.048 location accessibili al pubblico. Da settembre 2019 a dicembre 2022, il numero di punti di ricarica è più che triplicato, ed è destinato a crescere ancora. Ma in questo momento la diffusione delle colonnine non è ancora così capillare da rassicurare tutti gli automobilisti che pensano di passare all’elettrico, e che devono comunque pensare di investire anche su un sistema di ricarica casalingo.
Noleggiando un’auto ibrida plug in a lungo termine è possibile quindi dotarsi di un’auto di ultima generazione che però non impone la necessità di ricaricarla alla colonnina se si vuole viaggiare. Con il noleggio dell’ibrido, si potrà fare al meglio la stima delle proprie esigenze prima di passare all’elettrico, senza prendersi l’impegno gravoso dell’acquisto di una vettura nuova che potrebbe essere però solo di transizione verso una tecnologia differente.
Nessun pensiero per la manutenzione
Henry Ford diceva che “Tutto quello che non c’è in un’auto non si può rompere”. Nel caso delle auto ibride, il fatto che ci siano due motori aumenta statisticamente la possibilità che ci siano guasti o che sia richiesto un intervento di manutenzione. Questo non è legato alla qualità dell’auto, ma semplicemente al fatto che una tecnologia più complessa ha per forza di cose più elementi che si possono guastare o usurare anche con una guida attenta.
Scegliendo il giusto partner per il noleggio a lungo termine è possibile mettersi al sicuro dal rischio di restare a piedi: per esempio Ferrajoli Rent, storico operatore di settore, offre la garanzia ZERO PENSIERI! che assicura di avere un veicolo sostitutivo a disposizione già per i fermi tecnici superiori a 8 ore. Inoltre, chi sceglie di noleggiare a lungo termine con Ferrajoli Rent si assicura anche molti altri vantaggi, come la massima assistenza da parte del servizio clienti, un veicolo in preassegnazione nel caso in cui si scelga un modello che richiede qualche giorno in più per la consegna, un check-up approfondito delle proprie esigenze per valutare al meglio quale sia il veicolo giusto da noleggiare.
Vorresti sapere se esiste una soluzione di noleggio a lungo termine che fa al caso tuo? Affidati a Ferrajoli Rent e scegli un partner che sostiene la Fondazione Santobono Pausilipon per lo sviluppo della ricerca sui sarcomi dell’osso e dei tessuti molli nei pazienti pediatrici, donando una percentuale su ogni contratto di noleggio sottoscritto. Il viaggio verso cure innovative ed efficaci per tanti bambini è lungo, ma con il tuo aiuto possiamo fare ogni giorno un pezzo di strada in più.
Contattaci per ogni informazione!

Co-Founder & CEO di Ferrajoli Rent srl
Massimiliano Mungiello vanta quasi 15 anni di esperienza nel settore del noleggio a lungo termine. Sempre aggiornato sulle novità del mercato, produce contenuti e video utili per tutti coloro che ricercano una soluzione di mobilità più vantaggiosa per le proprie esigenze.
- 28 Settembre 2023
Scegliere il noleggio a lungo termine e non l’acquisto per l’auto che si utilizza quotidianamente sta diventando un’abitudine per un numero sempre maggiore di italiani (ben il 21,3% in più rispetto allo scorso anno, secondo un’analisi dell’Associazione Nazionale Industria dell’Autonoleggio di Confindustria!). Il successo di questa formula è sicuramente legato ai suoi vantaggi, che vanno dall’aspetto economico a quello dell’assistenza.
Ma tra le motivazioni che spingono maggiormente le persone a noleggiare un veicolo a lungo termine c’è la possibilità di dotarsi del modello che si preferisce senza dover affrontare il costo del suo acquisto: in pratica, con questa soluzione è possibile per chiunque guidare l’auto dei propri sogni.
Cosa succede, però, se si sceglie un modello particolarmente richiesto o di nicchia, che non è immediatamente disponibile? Anche in questo caso, chi noleggia ha un privilegio in più rispetto a chi acquista.
La preassegnazione
Quando si entra in concessionaria per acquistare un’auto, se questa non è immediatamente disponibile non si può fare altro che armarsi di pazienza e attendere. Spesso, soprattutto negli ultimi anni, è stato addirittura necessario aspettare lunghi mesi per dare il tempo alla casa madre di produrre quello specifico veicolo.
Nell’attesa, chi decide di acquistare un’auto nuova deve fare affidamento sul suo vecchio mezzo di trasporto, se ne ha uno, perché non è previsto alcun tipo di facilitazione da parte del rivenditore.
Cosa succede, invece, se si sceglie il noleggio a lungo termine? Che tutto diventa molto più semplice, perché nel caso in cui un preciso modello non fosse immediatamente disponibile è possibile avere un’auto in preassegnazione. Questa pratica è molto semplice e non richiede formalità particolari, ma permette di azzerare i tempi d’attesa della propria auto a noleggio, senza restare a piedi nel frattempo e con canoni sempre vantaggiosi.
L’auto sostitutiva
C’è anche un’altra situazione purtroppo molto comune nella quale il noleggio a lungo termine consente di risparmiare tempo prezioso e di evitare molte altre difficoltà: nel caso di un fermo tecnico, infatti, il proprietario di un’automobile potrebbe non avere sempre diritto a richiedere un’auto sostitutiva a chi si occupa della manutenzione del suo veicolo.
Scegliendo il giusto partner per il noleggio a lungo termine, invece, è possibile avere la garanzia di disporre di un’auto sostitutiva già per i fermi tecnici superiori a otto ore! È quello che prevede, ad esempio, la formula Zero Pensieri! di Ferrajoli Rent. In questo modo non si rischia mai di restare a piedi e di dover rivedere tutta l’organizzazione dei propri impegni, lavorativi e non.
Altri vantaggi del noleggio a lungo termine che piacciono agli italiani
Sicuramente l’azzeramento dei tempi d’attesa di un’auto, sia nel caso della prima consegna del modello prescelto che per un eventuale fermo tecnico, dà serenità a chi non può permettersi di ritrovarsi da un momento all’altro senza una macchina a disposizione. Ma le persone scelgono sempre più spesso il noleggio a lungo termine anche per altre motivazioni, come:
Costo iniziale inferiore: il noleggio a lungo termine richiede un investimento più basso rispetto all’acquisto.
Maggiore flessibilità: con questa soluzione è molto più facile avere accesso a modelli più recenti e avanzati, cambiandoli se lo si desidera alla fine di ciascun periodo di noleggio. Quindi nel caso in cui le proprie esigenze di mobilità dovessero cambiare non c’è lo stress di dover rivendere un’auto (già enormemente svalutata dopo pochissimi anni) per acquistarne una più o meno performante.
Copertura delle spese: i pacchetti di noleggio possono includere spese come manutenzione, assicurazione e tasse, semplificando la gestione finanziaria dell’auto.
Vorresti sapere se esiste una soluzione di noleggio a lungo termine che fa al caso tuo? Affidati a Ferrajoli Rent: ti offriamo un check-up per comprendere a fondo le tue necessità e selezioniamo per te l’auto giusta, che sarà disponibile in tempi ridottissimi.
Con la nostra garanzia ZERO PENSIERI oltre a non restare mai a piedi, ti assicuri anche la massima assistenza da parte del nostro servizio clienti e non resti mai a piedi. Solo noi ti garantiamo ZERO PENSIERI!
E c’è anche un motivo in più per pensare al noleggio a lungo termine della tua prossima auto: Ferrajoli Rent sostiene la Fondazione Santobono Pausilipon per lo sviluppo della ricerca sui sarcomi dell’osso e dei tessuti molli nei pazienti pediatrici, donando una percentuale su ogni contratto di noleggio sottoscritto. Il viaggio verso cure innovative ed efficaci per tanti bambini è lungo, ma con il tuo aiuto possiamo fare ogni giorno un pezzo di strada in più.

Co-Founder & CEO di Ferrajoli Rent srl
Massimiliano Mungiello vanta quasi 15 anni di esperienza nel settore del noleggio a lungo termine. Sempre aggiornato sulle novità del mercato, produce contenuti e video utili per tutti coloro che ricercano una soluzione di mobilità più vantaggiosa per le proprie esigenze.
- 14 Settembre 2023
Continua e si fa sempre più importante l’impegno di Ferrajoli Rent per la ricerca e per il territorio: dopo la partnership con il “Primo Memorial Carmine Franzese”, l’evento benefico che si è tenuto a luglio 2023 a Pozzuoli per sostenere la ricerca scientifica sul sarcoma, la società del Gruppo Ferrajoli ha avviato un progetto di sostegno alla Fondazione Santobono Pausilipon Onlus.
Per ogni contratto di noleggio sottoscritto, infatti, Ferrajoli Rent dona una percentuale alla Fondazione per finanziare la ricerca e le cure innovative per i piccoli pazienti affetti da sarcoma dell’osso e dei tessuti molli.
“Abbiamo scelto di sostenere questa preziosa realtà locale – racconta Massimiliano Mungiello, Co-Founder&CEO di Ferrajoli Rent – per fare la nostra parte e dare la possibilità anche a chi ci sceglie per i nostri servizi di noleggio a lungo termine di dare un supporto concreto alla Fondazione Santobono Pausilipon nel modo più semplice possibile”.
La Fondazione si occupa da oltre dieci anni di attività a sostegno dei bambini affetti da patologie gravi come quelli ricoverati all’AORN Santobono Pausilipon, il più grande ospedale pediatrico del Mezzogiorno, e delle loro famiglie. I progetti dell’Onlus vanno dalla raccolta fondi per lo sviluppo della ricerca sui sarcomi dell’osso e dei tessuti molli, allo sviluppo tecnologico delle strutture ospedaliere, all’accoglienza per le famiglie dei piccoli pazienti.
“Una realtà come la Fondazione Santobono Pausilipon – continua Massimiliano Mungiello – è essenziale per dare a questi piccoli pazienti non solo una speranza concreta per il loro futuro, ma anche un aiuto importante nell’immediato: rendere più semplice la vicinanza delle famiglie è un valore fondamentale per chi si trova in una situazione così complessa”.
Ferrajoli Rent è una divisione del Gruppo Ferrajoli con oltre 70 anni di esperienza nel settore dell’automotive. Specializzata nel noleggio a lungo termine, offre servizi di eccellenza che uniscono mobilità e comodità, con l’impegno di garantire ai propri clienti la massima serenità e la protezione dei propri investimenti grazie a formule esclusive come la garanzia ZERO PENSIERI!. Oggi a questa mission aziendale si aggiunge anche un impegno sociale, rivolto al territorio e alle generazioni future.
Vuoi sapere di più sulle soluzioni di noleggio a lungo termine Ferrajoli Rent e sostenere con noi la Fondazione Santobono Pausilipon?

Co-Founder & CEO di Ferrajoli Rent srl
Massimiliano Mungiello vanta quasi 15 anni di esperienza nel settore del noleggio a lungo termine. Sempre aggiornato sulle novità del mercato, produce contenuti e video utili per tutti coloro che ricercano una soluzione di mobilità più vantaggiosa per le proprie esigenze.
- 30 Agosto 2023
L’emergenza climatica nell’estate 2023 si è fatta sentire con forza in Italia, flagellando diverse regioni. I danni registrati sono enormi per le aree urbane (a Milano gli effetti del maltempo richiederanno interventi per circa 50 milioni di euro!), per le abitazioni e, ovviamente, anche per le autovetture.
I proprietari di un’automobile si sono ritrovati purtroppo di fronte a una situazione mai vista prima, con una quantità di auto danneggiate enorme. Si va dal “semplice” parabrezza scheggiato a danneggiamenti di entità maggiore, ma quello che non cambia è che tutte queste persone hanno dovuto armarsi di pazienza e lasciare la propria auto dal carrozziere per poter essere certi di guidare in sicurezza.
Quanto costano gli interventi su un’auto colpita da grandine o maltempo?
Secondo i dati di Federcarrozzieri, le cifre non sono per niente irrisorie: si va da un minimo di 900 euro per interventi contenuti fino ad anche 10.000 euro per le auto di grandi dimensioni che sono state particolarmente colpite.
E oltre all’esborso non previsto, questi automobilisti si sono trovati di fronte a due altri grossi problemi:
- L’RC auto tradizionale non prevede indennizzi per i danni causati da eventi atmosferici: la famosa “formula Kasko”, ad esempio, non copre le ammaccature, i cristalli frantumati e i buchi sulla carrozzeria dovuti alla gradine. Esistono delle polizze integrative che è possibile sottoscrivere per assicurare l’auto da valanghe, bufere, trombe d’aria o alluvioni, ma è bene tenere in considerazione il fatto che presentano moltissime limitazioni e a volte hanno massimali irrisori. In breve, nella quasi totalità dei casi chi ha subito un danno per il maltempo di quest’estate non riceverà un euro di rimborso dalla propria assicurazione.
- Al danno economico si aggiunge la difficoltà di far riparare la propria automobile in tempi brevi: i carrozzieri delle zone colpite dal maltempo sono stati letteralmente presi d’assalto dopo ogni evento atmosferico estremo, e ovviamente non possono riuscire a sistemare tutti i veicoli a stretto giro. Senza contare, poi, che ci sono casi che richiedono un intervento più approfondito, pezzi di ricambio e conseguenti ulteriori attese. Con il risultato che moltissimi automobilisti si sono ritrovati a piedi da un giorno all’altro, senza alcuna idea di quando potranno di nuovo avere un veicolo a disposizione.
Ovviamente c’è anche chi è stato ancora più sfortunato: alcune auto sono state danneggiate in modo talmente grave da rendere totalmente antieconomico (se non addirittura impossibile) recuperarle. I proprietari di questi veicoli hanno quindi perso tutto l’investimento fatto per il loro acquisto.
Come evitare che il maltempo ti lasci a piedi?
L’acquisto di un’auto è sempre un investimento in perdita, perché la svalutazione di questo tipo di bene arriva fino al -65% in soli quattro anni.
La scelta migliore per proteggere i propri investimenti è il noleggio a lungo termine. Questa soluzione di mobilità interessa sempre più italiani proprio per i suoi vantaggi:
- Risparmio economico nell’immediato: con il noleggio a lungo termine è possibile avere anche l’auto dei propri sogni senza sborsare un capitale.
- Assenza di preoccupazioni relative a scadenze e spese periodiche: chi noleggia può dimenticarsi delle incombenze come assicurazione e bollo.
- Spese per la manutenzione del veicolo incluse nel contratto di noleggio: che escludono costi improvvisi da affrontare.
E per non rischiare di rimanere senza automobile da un momento all’altro a causa di una grandinata è importante selezionare il partner di noleggio giusto: Ferrajoli Rent è l’unico che ti offre la garanzia ZERO PENSIERI!, cheti assicura un veicolo sostitutivo per i fermi tecnici superiori a otto ore.
Vuoi sapere qual è la soluzione di noleggio a lungo termine più vantaggiosa per te? Contattaci per ogni informazione!

Co-Founder & CEO di Ferrajoli Rent srl
Massimiliano Mungiello vanta quasi 15 anni di esperienza nel settore del noleggio a lungo termine. Sempre aggiornato sulle novità del mercato, produce contenuti e video utili per tutti coloro che ricercano una soluzione di mobilità più vantaggiosa per le proprie esigenze.
- 23 Agosto 2023
Tempi difficili per i proprietari di un’automobile: i furti di veicoli nel nostro Paese stanno toccando infatti livelli elevatissimi. Ogni giorno nel 2022 sono scomparsi oltre 330 tra auto, moto e mezzi pesanti!
A dirlo è il Dossier sui Furti di veicoli di LoJack Italia, società del Gruppo CalAmp (Nasdaq: CAMP) leader nelle soluzioni telematiche per l’Automotive e nel recupero dei veicoli rubati. LoJack ha raccolto e analizzato i dati 2022 forniti dal Ministero dell’Interno e li ha integrati con altri provenienti da elaborazioni e report nazionali e internazionali relativi ai furti di automezzi e veicoli in genere.
Secondo questa analisi, era da oltre 10 anni che non si assisteva a un’accelerazione così impetuosa del fenomeno, che ha registrato un +18% di sparizioni rispetto al 2021. Sono quindi stati rubati oltre 123.000 veicoli in Italia nel 2022, con la magra consolazione di un tasso di recupero in lieve risalita rispetto all’anno precedente, che si assesta su un 40% dei casi grazie alla maggiore diffusione di dispositivi di geolocalizzazione. Di 73.465 vetture si sono perse invece completamente le tracce.
I dati del problema: ladri hi-tech e post-pandemia
La ripresa della circolazione normale delle persone ha sicuramente dato una spinta anche all’attività dei ladri, che sono diventati molto più smart rispetto al passato. Nel 33% dei casi per i furti sono stati utilizzati dispositivi hi-tech in grado di superare i sistemi di protezione di SUV e automobili di ultima generazione in soli 30 secondi. È il caso delle auto che hanno una chiave contactless. Va ricordato però che le auto più nuove sono spesso dotate di sistemi di localizzazione che ne facilitano il ritrovamento.
Il 90% dei furti avviene nei giorni infrasettimanali, e nel 65% dei casi di notte. A venire rubate non sono solo le vetture nuove, ma in generale attirano l’attenzione dei ladri tutte quelle entro i 3-4 anni d’età, per diventare meno interessanti dopo i 5 anni.
Un altro dato allarmante: è in crescita anche il trend dei furti parziali. Questo significa che sono sempre di più le vetture in sosta che si vedono sottrarre un pezzo, e la causa spesso va ricercata nella crisi delle materie prime legata alla pandemia e al conflitto in Ucraina, che ha rallentato le consegne in tutto il mondo e segnato un aumento del costo dei ricambi. Vengono rubate anche le batterie al litio dei veicoli elettrici.
Come fare per non farsi rubare l’auto?
Sicuramente ci sono delle accortezze che è bene non dimenticare se si vuole mantenere la propria automobile al sicuro dai ladri, specialmente in estate (la stagione prediletta dai malviventi per questo tipo di furti).
Innanzitutto, è bene fare attenzione al parcheggio che si sceglie: in caso di luoghi isolati o incustoditi, meglio non sostare sempre nello stesso posto e controllare ogni giorno che l’auto sia ancora lì, mentre nel caso di parcheggi di centri commerciali o autogrill è meglio verificare manualmente che le porte si siano chiuse se si usa una chiave contactless, perché i ladri possono disturbare il segnale di chiusura con un dispositivo ed entrare nell’auto appena il proprietario si allontana. E poi è sempre utile dotare il mezzo di un sistema antifurto meccanico e di un sistema di recupero hi-tech non schermabile, che aumenta le probabilità di ritrovare il veicolo sottratto.
Il furto della propria auto, oltre ad essere un trauma per chiunque, si porta dietro anche delle difficoltà pratiche per la quotidianità: cosa si fa se non si ha un altro veicolo a disposizione?
Per evitare il rischio di ritrovarsi a piedi, sono sempre di più gli italiani che scelgono il noleggio a lungo termine, liberandosi in questo modo anche da tutte le incombenze legate alla proprietà di un’automobile come assicurazione, bollo e costi di manutenzione non preventivati.
La garanzia ZERO PENSIERI! di Ferrajoli Rent, ad esempio, ti assicura di non restare mai a piedi, perché puoi avere un veicolo sostitutivo già per i fermi tecnici superiori a otto ore. Vuoi sapere se esiste una soluzione di noleggio a lungo termine perfetta per te? La troviamo subito, partendo da un check-up puntuale delle tue necessità.

Co-Founder & CEO di Ferrajoli Rent srl
Massimiliano Mungiello vanta quasi 15 anni di esperienza nel settore del noleggio a lungo termine. Sempre aggiornato sulle novità del mercato, produce contenuti e video utili per tutti coloro che ricercano una soluzione di mobilità più vantaggiosa per le proprie esigenze.
- 26 Luglio 2023
La mobilità elettrica è senza dubbio il futuro del mondo dell’automobile: la corsa dell’Unione Europea verso l’obiettivo dell’Impatto zero per il 2050 vede tra le proposte di intervento anche lo stop definitivo alla produzione di auto con motore termico entro il 2035, e nonostante siano necessarie ancora delle conferme per rendere ufficiale quest’obbligo sono già molte le case automobilistiche che hanno iniziato a programmare la loro completa transizione verso i modelli elettrici.
Anche i guidatori fanno sempre più attenzione al tema della decarbonizzazione, e dimostrano un interesse crescente verso la mobilità elettrica: in Italia il mercato di questo tipo di autovetture ha registrato nel 2020 un balzo in avanti del 90% rispetto all’anno precedente.
La performance più sorprendente relativamente alla diffusione delle auto elettriche, però, nel 2020 l’ha registrata il noleggio a lungo termine. In quell’anno il numero delle vetture elettriche noleggiate è salito ben del 150% rispetto al 2019, confermando un trend destinato a durare: gli italiani vogliono sempre più noleggiare elettrico quando scelgono un’automobile per la loro quotidianità.
Perché noleggiare a lungo termine un’auto elettrica nel 2023?
Sicuramente il primo vantaggio di scegliere il noleggio a lungo termine per questo tipo di vetture è il risparmio economico. I prezzi della mobilità elettrica sono ancora tutt’altro che popolari, e sebbene esistano incentivi fiscali e bonus è comunque necessario un capitale importante per avere una macchina elettrica performante. Senza contare il fatto che, vista la spinta innovativa che caratterizza questo segmento dell’industria automotive, è praticamente certo che le macchine elettriche acquistate oggi subiranno una svalutazione pesantissima nei prossimi anni, nei quali ci si attende l’arrivo sul mercato di un’enorme quantità di vetture di questo tipo con prestazioni sempre migliori in termini di autonomia.
Ma non è tutto: un’auto elettrica oggi può muoversi liberamente in molte città italiane anche nelle zone a traffico limitato. Quindi una soluzione di mobilità di questo tipo è decisamente vantaggiosa per chi si sposta prevalentemente in area urbana. Di contro, è difficile recuperare l’investimento fatto per acquistare un’automobile elettrica solo risparmiando sul carburante, se questa viene utilizzata per tragitti brevi e se tende a svalutarsi anche più velocemente di un’auto con motore termico.
Scegliendo il noleggio a lungo termine ci si mette completamente al riparo dai rischi di svalutazione e obsolescenza della vettura, che sono particolarmente importanti nel caso delle macchine elettriche. Chi si affida al giusto partner per il long term rental si assicura infatti di pagare una quota fissa e di non avere brutte sorprese perché:
- le spese per la manutenzione del veicolo sono incluse nel contratto di noleggio, quindi non ci sono esborsi improvvisi da affrontare
- la macchina noleggiata è sempre nuova e affidabile, quindi le sue prestazioni sono al massimo
- è comunque possibile cambiare modello senza difficoltà e senza perdere denaro, se l’auto scelta in un primo momento non è all’altezza delle aspettative.
In breve, con il noleggio a lungo termine è possibile dotarsi dell’auto migliore per le proprie esigenze senza investire un capitale, e garantendosi anzi la flessibilità di cambiare macchina al variare delle proprie necessità.
Vorresti essere certo di scegliere esattamente l’auto che ti garantisce di muoverti come vuoi e di spendere quello che vuoi? Affidati a Ferrajoli Rent: ti offriamo un check-up per studiare a fondo le tue esigenze e aiutarti a trovare la soluzione di mobilità più adatta a te. E una volta che avrai scelto, la tua auto ideale sarà disponibile in tempi estremamente ridotti, anche se si tratta di un modello elettrico!
Inoltre, solo noi di Ferrajoli Rent ti offriamo la speciale garanzia ZERO PENSIERI! che include la massima assistenza da parte del nostro servizio clienti e la sicurezza di non restare mai a piedi, perché per i fermi tecnici superiori a 8 ore puoi avere un veicolo sostitutivo.
Guida subito l’auto perfetta per te e non spendere più del necessario!

Co-Founder & CEO di Ferrajoli Rent srl
Massimiliano Mungiello vanta quasi 15 anni di esperienza nel settore del noleggio a lungo termine. Sempre aggiornato sulle novità del mercato, produce contenuti e video utili per tutti coloro che ricercano una soluzione di mobilità più vantaggiosa per le proprie esigenze.
- 11 Luglio 2023