I numeri del noleggio a lungo termine delle auto in Italia crescono senza sosta, e questa tendenza è destinata ad attirare sempre più persone: lo dicono i dati dello studio Speciale auto: la mobilità per gli italiani, Indagine Cawi condotta da SWG e diffusa dall’Osservatorio Compass. Secondo il sondaggio, infatti, il 30% degli intervistati prenderebbe in considerazione il noleggio a lungo termine per la sua automobile. Ecco spiegato il +47% di immatricolazioni di auto per il noleggio registrato in Italia nel primo semestre 2023. I veicoli noleggiati a lungo termine che circolano sulle nostre strade sono quasi 1.200.000 in totale.

A chi piace il noleggio a lungo termine in Italia? Soprattutto ai giovani

Giovane, attento ai propri investimenti, deciso a evitare lungaggini e problemi burocratici: è questo il ritratto dell’italiano che si interessa al noleggio a lungo termine nel 2023.

Dai dati dell’Osservatorio Compass, infatti, emerge chiaramente che ad informarsi su questo tipo di soluzione per la propria mobilità sono soprattutto i Milllennials, cioè la fascia di persone nate tra l’inizio degli anni Ottanta e l’inizio dei Duemila. Il 72% di loro, infatti, dichiara di conoscere il noleggio a lungo termine.

Un dato che rispecchia l’interesse delle fasce di popolazione più giovani per la questione climatica, in quanto il long-term rental viene percepito come una soluzione di primaria importanza per raggiungere gli obiettivi di riduzione delle emissioni. Ben 1 italiano su 4 pensa che potrebbe ricorrere al noleggio a lungo termine per dotarsi di un’auto elettrica. Tra queste persone, il 32% è composto dalla Generazione Z, che include i nati tra la fine degli anni Novanta e l’inizio dei Duemiladieci, per i quali spesso l’investimento richiesto dall’acquisto di una soluzione di mobilità elettrica è molto oneroso. Infatti sebbene il 48% degli intervistati ritenga che la sua auto ideale dovrebbe essere a basso consumo energetico, solo il 40% tra loro acquisterebbe un’auto elettrica, e il 51% di queste persone dice che non pensa di acquistarla proprio per via dei costi elevati.

Cosa piace del noleggio a lungo termine agli italiani

Tra i vantaggi riconosciuti al long-term rental, sempre secondo l’indagine Cawi/SWG, ci sono alcuni che gli italiani ritengono più interessanti:

  • Il 28% apprezza il fatto che ci siano meno spese di manutenzione
  • Il 20% è tentato dai costi iniziali inferiori rispetto a quelli dell’acquisto
  • Il 20% è attirato dalla praticità a livello burocratico del noleggio a lungo termine

In generale, le nuove generazioni stanno sempre più uscendo dalla concezione di auto come proprietà, per vedere le vetture come un bene necessario per il loro uso e non per il loro mero possesso.

Altri vantaggi del noleggio a lungo termine interessanti per Gen Z e Millennials

La flessibilità è essenziale per le scelte di vita di un numero sempre maggiore di persone. E questa qualità si sposa perfettamente con il noleggio a lungo termine, che è una scelta di mobilità in grado di adattarsi con facilità ad eventuali cambiamenti nello stile di vita.

Scegliendo un partner di noleggio esperto e qualificato, è infatti possibile non solo dotarsi dell’auto ideale per le proprie necessità ma anche riceverla in tempi brevi. Nessun problema, quindi, per chi ad esempio cambia lavoro o residenza e deve adattarsi velocemente a nuove esigenze.

E se si vuole viaggiare in completo relax, c’è anche una soluzione di noleggio a lungo termine che consente di non rimanere mai a piedi: Ferrajoli Rent, con la sua garanzia ZERO PENSIERI! assicura infatti la massima assistenza da parte del servizio clienti e un veicolo sostitutivo disponibile già per i fermi tecnici superiori a otto ore.

Vuoi conoscere la soluzione di noleggio a lungo termine che fa al caso tuo? Affidati a Ferrajoli Rent: ti offriamo un check-up per comprendere a fondo le tue necessità e selezioniamo per te l’auto giusta, che sarà disponibile in tempi ridottissimi.

Contattaci per ogni informazione!

C’è anche un motivo in più per pensare al noleggio a lungo termine della tua prossima auto: Ferrajoli Rent sostiene la Fondazione Santobono Pausilipon per lo sviluppo della ricerca sui sarcomi dell’osso e dei tessuti molli nei pazienti pediatrici, donando una percentuale su ogni contratto di noleggio sottoscritto. Il viaggio verso cure innovative ed efficaci per tanti bambini è lungo, ma con il tuo aiuto possiamo fare ogni giorno un pezzo di strada in più.